Il ciclismo è stato un pilastro dei Giochi Olimpici sin dall'inizio delle Olimpiadi moderne nel 1896. Nel corso degli anni, lo sport si è evoluto, comprendendo varie discipline che mettono alla prova velocità, resistenza, strategia e abilità tecniche. Le Olimpiadi di Parigi 2024 continuano questa ricca tradizione e questa guida approfondisce BMX e mountain bike e la loro storia, ma puoi leggere altri eventi di ciclismo su strada o ciclismo su pista nei nostri altri post del blog.
Eventi olimpici di ciclismo BMX
Ci sono 2 eventi BMX alle Olimpiadi di Parigi 2024: BMX racing e BMX freestyle. Quest'ultimo è stato introdotto alle Olimpiadi di Tokyo 2020, mentre il BMX racing è iniziato a Pechino 2008. Entrambi gli eventi hanno rapidamente guadagnato popolarità, noti per la loro natura dinamica ed emozionante.
Che cosa è il BMX Racing
Le gare di BMX sono una gara breve e intensa su una pista sterrata con salti, curve inclinate e ostacoli. I ciclisti si sfidano tre volte in batterie, con i primi classificati che avanzano alle finali. Le gare sono lunghe circa 400 metri, con sei ciclisti in ogni batteria. Il primo ciclista a tagliare il traguardo vince 1 punto, il secondo ciclista 2 punti e così via, il che significa che i ciclisti mirano a ottenere il minor numero di punti possibile per avanzare alle semifinali.
I primi 12 piloti accedono alle semifinali, mentre i piloti rimanenti competono di nuovo per gli ultimi 4 posti nelle semifinali. Le semifinali si disputano di nuovo in batterie e i primi 8 piloti accedono alla finale per una gara unica per vincere.
Cos'è il BMX Freestyle?
Il BMX freestyle è un evento giudicato in cui i rider eseguono trick e acrobazie su un percorso del parco con rampe, muri e salti. I rider hanno 2 possibilità da 60 secondi per eseguire la loro routine e i giudici valutano in base a difficoltà, esecuzione e stile. Viene preso un punteggio medio da entrambe le curve e i primi 9 rider avanzano alla finale dove viene preso il punteggio migliore da ogni rider. Il punteggio totale più alto vince, mostrando la creatività e l'atletismo dei rider.
Quali sono le gare di Mountain Bike delle Olimpiadi di Parigi 2024?
La mountain bike ha debuttato alle Olimpiadi di Atlanta del 1996, 100 anni dopo il ciclismo su strada e su pista. Sebbene esistano molte discipline nella mountain bike, il cross country è l'unica alle Olimpiadi.
Sono previste gare di mountain bike cross country sia maschili che femminili.
Il 95% del percorso di Parigi è costituito da sentieri già esistenti nella regione, anche per proteggere la biodiversità del territorio evitando di costruire nuove infrastrutture.
Cos'è il Mountain Bike Cross-Country?
La mountain bike, in particolare il cross-country, è una gara con partenza in massa su terreni accidentati, con discese tecniche, salite e ostacoli. Il percorso è di 4,4 km a giro e il numero di giri non viene deciso fino al pomeriggio prima del primo giorno di gara. I ciclisti devono completare un numero stabilito di giri, con il primo che taglia il traguardo vincitore. Se un ciclista viene doppiato, viene automaticamente eliminato.
Sono disponibili zone di assistenza tecnica per riparazioni e supporto, rendendo questo evento una vera prova di resistenza e abilità tecnica.
Storia della mountain bike alle Olimpiadi
La mountain bike ha fatto il suo debutto olimpico nel 1996 ad Atlanta. È diventata un momento clou dei Giochi, nota per la sua emozionante combinazione di resistenza e abilità tecnica, e continua ad attrarre un numero crescente di fan e partecipanti.